I tutori sono dispositivi, prodotti su misura, da personale altamente qualificato e forte di esperienza e competenze pluridecennali. Il tutore sostiene e stabilizza una funzione motoria per garantire la massima autonomia nelle attività di vita quotidiana.
La produzione è eseguita sulla base della prescrizione medica (norma CE 93/42), coniugandole con le esigenze del cliente. La scelta del materiale è orientata all’ottenimento di un ausilio non solo funzionale, ma anche leggero, confortevole, ipo-anallergico e adatto a differenti contesti di utilizzo (es.: in acqua).
I tutori possono essere applicati come supporto post-intervento, nella riabilitazione o nelle condizioni croniche.
I tutori si classificano in base alla parte del corpo su cui vengono indossati:
– Tutori di tronco
– Tutori di arto superiore
– Tutori di arto inferiore:
FO (Foot/Orthosis) tutori esclusivamente per il piede
AFO (Ankle/Foot/Orthosis) tutori che arrivano fino alla tibio tarsica in cui rientra anche la Molle di Codivilla, specifica per la correzione della malformazioni del piede
KAFO (Knee/Ankle/Foot/Orthosis) arriva fino al ginocchio
HKAFO (Hip/Knee/Ankle/Foot/Orthosis) che comprende anche l’anca.
